Tra le misure di contenimento del Covid-19 che stanno modificando in maniera sostanziale le nostre abitudini, rientra senza dubbio anche la nuova mobilità sostenibile, che prevede una riduzione degli spostamenti nelle ore di punta, al fine di consentire una migliore organizzazione degli orari ed evitare i picchi di traffico.
Con il Decreto DL 34/2020, convertito in Legge 77/2020, il Governo ha rilanciato la figura del Mobility Manager al fine di renderne la presenza sul territorio ancora più capillare.
L’obbligo del Mobility Manager è previsto in tutte le aziende o enti pubblici con oltre 100 occupati ubicate in un capoluogo di Regione, in una Città metropolitana, in un capoluogo di Provincia o in un Comune con popolazione superiore a 50 mila.
Entro il 31 dicembre di ogni anno il Datore di Lavoro dovrà nominare il responsabile della mobilità aziendale e predisporre il piano degli spostamenti casa-lavoro dei propri dipendenti. I dettagli sulle modalità di redazione del piano e i requisiti soggettivi, le modalità di nomina, la durata in carica e le funzioni del Mobility Manager verranno stabiliti da un prossimo decreto del Ministro dell’Ambiente di concerto con il Ministro dei Trasporti.
La E.E.CO.Srl, supporta le imprese:
Cogli al volo quest’opportunità unica ed innovativa, la E.E.CO. SRL, col suo team di professionisti… ti aspetta.
Contattaci al n. 08231540391 ed invia la tua iscrizione all’indirizzo info@eeco.it