Per approfondire il tema sulla necessaria autorizzazione o permesso di lavoro per l’entrata negli spazi confinati, invitiamo i nostri lettori a consultare un documento realizzato dal Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro dell’ Azienda Sanitaria Locale di Milano in occasione delle attività lavorative correlate all’ Esposizione Universale 2015 di Milano.
Il quaderno tecnico “PER LE ATTIVITA’ IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI (DPR 177/2011)” fa parte del materiale informativo predisposto dal Dipartimento Medico di Prevenzione della ASL di Milano per EXPO 2015.
Nel manuale, rivolto principalmente a chi gestisce attività in ambienti sospetti di inquinamento o confinati, di cui al DPR 177/11, vengono riportati i riferimenti normativi specifici ed i requisiti necessari per svolgere queste attività in condizioni di sicurezza.
Nel quaderno tecnico si precisa che che per l’accesso a questi luoghi e in presenza dei rischi evidenziati ci deve essere un permesso di lavoro conforme alla norma UNI 10449:2008, “Manutenzione – Criteri per la formulazione e gestione del permesso di lavoro” e che in tale caso Il permesso di lavoro contiene:
I nostri tecnici esperti nelle problematiche di salute e sicurezza delle lavorazioni negli Spazi Confinati restano a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso La Vostra azienda.
I nostri tecnici specializzati restano a disposizione per chiarimenti e per un sopralluogo gratuito presso la Vostra azienda. Per maggiori informazioni potete contattarci al 0823.1540391 o scrivere alle nostre mail: info@eeco.it o info@conspace.it